Un laboratorio cubistaย
ย
Il 21 maggio, tra le mura accoglienti di Palazzo Spadafora, sede del nostro Ellebi Lab e del COI, รจ andata in scena una piccola magia: Facce da Picasso, il laboratorio ideato da Massimo Melicchio, ha trasformato lo spazio in unโofficina di colori, forme e sorrisi.ย
Lโidea nasce da lontano, da unโattenzione profonda che Melicchio nutre da sempre verso il mondo dellโinfanzia, ma anche dal desiderio di trasmettere lโarte non solo come prodotto, ma come processo partecipativo.ย
Il laboratorio prende spunto da uno degli aspetti piรน noti del lavoro di Pablo Picasso: la scomposizione e la ricomposizione dellโimmagine.ย
Come appare il mondo visto da piรน angolazioni? Come raccontare un volto in modo nuovo?
Attraverso un gioco combinatorio affidato al caso โ il lancio di un dado โ i bambini sono stati guidati nella creazione delle proprie โfacce cubisteโ: occhi, nasi, bocche e orecchie si sono mescolate in modi ogni volta diversi, dando vita a maschere sorprendenti, ironiche, poetiche.ย
Ma il laboratorio non รจ stato solo unโesperienza artistica: รจ stato, soprattutto, un momento di comunitร .ย
Famiglie, bambini, educatrici, case famiglia: tante realtร diverse si sono ritrovate insieme, a condividere un momento creativo, durante il quale ogni partecipante ha potuto esprimersi liberamente.ย
Per noi di Ellebi Lab, che crediamo profondamente nella funzione culturale dellโarte come apertura e possibilitร , รจ stata unโesperienza importante.ย
Un tassello che racconta con forza quello che vogliamo essere: un progetto vivo, radicato nel territorio, capace di ospitare esperienze inclusive e trasformative.ย
Facce da Picasso รจ solo lโinizio, e seguiranno tanti altri momenti condivisi. Ma รจ giร molto: perchรฉ ci ha ricordato che anche una maschera di carta puรฒ aprire la mente e ampliare lo sguardo.ย

