DELL’ARTE DEL GIOIELLARE: Intervista a giò carbone

DELL’ARTE DEL GIOIELLARE: Intervista a giò carbone

DELL’ARTE DEL GIOIELLARE: Intervista a Giò Carbone Ti sei definito più volte un “orafo autodidatta”: cosa ti ha affascinato del gioiello al punto da farlo diventare la tua strada? Come hai scoperto questa passione? Sono arrivato al gioiello relativamente tardi, avevo 23 anni, e quasi per caso.Ho sempre amato fare lavoretti manuali, ero affascinato dalla…

Fra Segni e Memoria s-velata: intervista a Giulio Telarico

Fra Segni e Memoria s-velata: intervista a Giulio Telarico

Fra segni e memoria ri-velata: Intervista a Giulio Telarico Figura di rilievo nel panorama artistico e del design contemporaneo italiano, Giulio Telarico ha costruito nel tempo un linguaggio essenziale e poetico, fatto di segni che dialogano con la memoria, il mito e l’interiorità. Per Ellebi Lab l’artista ha realizzato il prototipo di una lampada e…

Il ritmo della città: Walking in the old city di Federico Arcuri

Il ritmo della città: Walking in the old city di Federico Arcuri

Il ritmo della città: Walking in the old city di Federico Arcuri C’è sempre un movimento sottile nelle opere di Federico Arcuri: persone che attraversano spazi, città che diventano specchi dell’interiorità. La sua ricerca, da sempre in equilibrio tra osservazione e memoria, indaga il rapporto fra individuo e ambiente urbano, restituendo una visione poetica e…

Barbara Bonfilio: il corpo, la memoria, la luce – Conversazione con l’artista

Barbara Bonfilio: il corpo, la memoria, la luce – Conversazione con l’artista

Barbara Bonfilio: il corpo, la memoria, la luce – Conversazione con l’artista Per la serie Stupor Mundi Ellebi Lab ha coinvolto l’artista calabrese Barbara Bonfilio, la cui ricerca pittorica esplora da sempre il rapporto fra corpo, ambiente e interiorità. Con lei abbiamo parlato della genesi di Aurum Natura, della figura di Isabella d’Aragona e della…

Nel segno di Federico II. Arte pop e memoria nella ricerca di Massimo Melicchio

Nel segno di Federico II. Arte pop e memoria nella ricerca di Massimo Melicchio

Nel segno di Federico II. Arte pop e memoria nella ricerca di Massimo Melicchio Massimo Melicchio collabora con Ellebi Lab sin dall’avvio del progetto, contribuendo a costruire un ponte tra immaginario pop e memoria collettiva. Dopo le prime creazioni che omaggiavano i grandi della Storia dell’Arte, la sua ricerca si è concentrata sul tema che…

Verso Stupor Mundi

Verso Stupor Mundi

Verso Stupor Mundi. Il vortice della meraviglia approda a Palazzo Spadafora    Tre giornate intense, dentro e fuori dal tempo, hanno animato gli spazi di Palazzo Spadafora, sede del COI – Cosenza Open Incubator, con la mostra Verso Stupor Mundi. Nel vortice della meraviglia, a cura di Ellebi Lab con opere di Massimo Melicchio, presentata all’interno…

Facce da Picasso

Facce da Picasso

Un laboratorio cubista   Il 21 maggio, tra le mura accoglienti di Palazzo Spadafora, sede del nostro Ellebi Lab e del COI, è andata in scena una piccola magia: Facce da Picasso, il laboratorio ideato da Massimo Melicchio, ha trasformato lo spazio in un’officina di colori, forme e sorrisi.  L’idea nasce da lontano, da un’attenzione profonda…

Fine del contenuto

Fine del contenuto